• 0 Items - 0.00
    • No products in the cart.

Form

Milano Finanza Class editori/3 – Finanza e nuove tecnologie

Il futuro della finanza è un mondo totalmente inesplorato ma alcune novità stanno apparendo all’orizzonte, delineando i nuovi approcci e gli strumenti a cui gli investitori si affidano per gestire il proprio capitale. Quando parliamo di svolta nei servizi finanziari dobbiamo considerare tre strumenti che stanno diventando fondamentali per gli investitori: l’AI, i robo- advisor e le app di investimento.

Nude Beauty – Bellezza senza filtri

Con le influencer Valentina Vignali e Catherine Poulain parleremo di bellezza a 360 gradi. Questo significa concentrarsi non solo sull’aspetto esteriore, ma provare anche a capire da dove la nostra bellezza proviene e come può essere mantenuta. Per questo parleremo di temi diversi come l’alimentazione, la prevenzione all’invecchiamento e la medicina estetica, vedendo come tutto questo sia legato dall’amore per la bellezza. Un digibook realizzato insieme a Merz Aesthetics Italia.

Ritratti in letteratura

In questo libro leggerete, dopo una breve introduzione, tre conversazioni.
Emanuele Trevi parla del suo romanzo “Due vite” (Premio Strega 2021), di letteratura, della scrittura e del metodo con Giuseppe Russo.
Nicola Lagioia dialoga con Matteo Moca sul male e su come questo può essere raccontato dalla letteratura a partire dal suo romanzo “La città dei vivi” (Einaudi, 2020).
Tiziano Cancelli e Andrea Zanni discutono di Roberto Calasso e della sua opera come scrittore ed editore con Elena Sbrojavacca, autrice di “Letteratura assoluta” (Feltrinelli Editore, 2021).

Tre storie differenti, ognuna delle quali ha come oggetto persone realmente vissute e vicende realmente accadute. Tre dimostrazioni del modo in cui la letteratura si assume il compito di superare se stessa, travalicare i confini del narrativo e mostrare l’umano al di là della finzione del racconto, dando vita a riflessioni di ordine critico, psicologico e filosofico.

1 2